CHAT
22 May 2020 - letizia La Rocca quando in un paziente covid paucisintomatico in osservazione domiciliare modificare la terapia anticoagulante nao , apixaban , sintrom o warfarin versus eparina ? grazie Letizia La Rocca Palermo | |
22 May 2020 - Giovanna Maria Pela\' Splendido evento!!! Congratulazioni a tutti | |
22 May 2020 - Giuseppe Nicola MAINO Per il Prof Sinagra: Circa l'organizzazione degli ambulatori: tempistica delle visite e/o ecocardiogrammi in ambulatorio cardiologico di base, alla luce di vestizione, svestizione, sanificazione ecc. Come organizziamo le agende? Comunque complimenti a tutti. Ottimo evento | |
22 May 2020 - M. Rossi Molti ringraziamenti | |
22 May 2020 - Giovanna Maria Pela\' Domanda provocatoria: Cosa ne pensate del fatto che le Aziende ospedaliere invitavano a non effettuare dosaggi seriati della troponina? questione di costi.....E' indiscutibile il ruolo prognostico della troponina! | |
22 May 2020 - Salvatore Polimeno Ruolo del cortisone ? | |
22 May 2020 - Marco Boccalatte Buonasera per la Prof Basso si parla di un aumento della incidenza di malattia di Kavasaki nei bambini. Cosa ne pensa all luce delle sue osservazioni negli adulti affetti da Covid 19 | |
22 May 2020 - Salvatore Polimeno Recente lavoro di autori francesi dimostrano nessun beneficio di idrossiclorochina su 189 pz con polmonite e ridottasO2 | |
22 May 2020 - Giovanna Maria Pela\' Considerando il riscontro di trombosi delle diramazioni vascolari distali, quando scoagulare i pazienti? Bisogna scoagulare tutti i pazienti con Covid 19?. Quando effettuare solo la profilassi con eparina ? | |
22 May 2020 - Salvatore Greco È ipotizzabile un aumento della mortalità cardiovascolare non rilevata ne’ documentata tra febbraio-marzo, rispetto allo stesso periodo 2019? | |
22 May 2020 - MASSIMO SMALDONE Complimenti per la chiarezza espositiva ! Presentazioni interessanti, che hanno eliminato tanti dubbi e messo a tacere tante notizie pseudo-scientifiche. Grazie | |
22 May 2020 - Antonella Sabatini Potrebbe essere importante il fattore danno endoteliale COVID-19 che concorre insieme alle comorbilità DM e ipertensione a pegiorare l prognosi? Grazie. Webinar molto interessante! | |
22 May 2020 - ... ... Pazienti già in terapia con ACE INIBITORI o SARTANI e positivi al SARS COV 2 ed in presenza di quadro clinico e livello pressori ancora compatibili con la continuazione o l'inizio del trattamento; come procedere con certezza? Grazie | |
22 May 2020 - GIUSEPPE CIANCAMERLA L'improvvisa necessità di intubazione non mi sembra che abbia fatto pensare, nei primi giorni della pandemia, a un'embolia polmonare. motivo? | |
22 May 2020 - ... ... paziente affetto da FA o altra patologia cardiaca in terapia con NAO o dicumarolici che vanno incontro a infezione come si devono comportare. Vista l'ampia diffusione di impiego che c'è stata finora dell'idrossoclorochina, esiste un effettivo rischio cardiaco o il problema è sovradimensionato, qual è il vostro parere? | |
22 May 2020 - . . Professore, cosa ne pensa dell'utilizzo della telemedicina in utic nel post emergenza? | |
22 May 2020 - nome cognome Quando iniziare le terapie come azitromicina o enoxaparina? Nel paziente asintomatico? paucisintomatico o con sintomi lievi moderati? Grazie | |
22 May 2020 - nome cognome Buona sera, chiedo maggiori informazioni circa la possibile insorgenza di miocardite pericardite da covid 19 | |
22 May 2020 - Carlo Minelli Webinar paziente cardiovascolare |