CHAT
28 May 2020 - EMILIO MAZZELLA Quindi noi MMG che dobbiamo prescrivere a domicilio? | |
28 May 2020 - franco iacometti mmg quale terapia domiciliare in paucisintomatico? | |
28 May 2020 - Luciano Prelli L'eparina a casa è off-label e non si può prescrivere sul territorio | |
28 May 2020 - CESARE de Gregorio Ovviamente se asintomatico | |
28 May 2020 - CESARE de Gregorio Dunque non abbiamo alcuno modo di sapere se un paziente è infettivo? | |
28 May 2020 - giulio romano diminuzione contagi ,solo risultato del rispetto delle regole oppure c'è reale aiuto dal diminuire della virulenza? | |
28 May 2020 - giampaolo schena è nuovamente saltato l'audio | |
28 May 2020 - Graziana Labanti Cardiologa Quali dati ci sono sui pazienti con documentata alta Troponina I e disfunzione sistolica del ventricolo sn in corso di Covid? La disfunzione sistolica regredisce? L'evoluzione è come nella miocardite?. Grazie | |
28 May 2020 - CESARE DE GREGORIO Concordo col prof Filardi. Ci sono dati anche sulle lesioni ischemiche cerebrali. ed un lavoro sul NEJM ha dimostrato un diffusa presenza di trombi polmonari nell'esame necroptico (però solo su 7 casi). | |
28 May 2020 - Luciano Prelli Qual è la responsabilità del Medico di Medicina Generale che non attua misure di distanziamento tra i Pazienti e misure di disinfezione/uso di DPI? | |
28 May 2020 - EMILIO MAZZELLA L'uso della claritromicina è contemplata? | |
28 May 2020 - Alessandro Baratta Buonasera, sono un medico di medicina generale della provincia di Latina. Fino ai primi di marzo avevo dai 50 ai 70 accessi giornalieri in ambulatorio (ricette, visione esami, visite cliniche etc). Per ovvi motivi sono calati drasticamente, i contatti sono stati principalmente telefonici, ho avuto pochissimi pz cronici che hanno riacutizzato e sono stati ospedalizzati. Ad oggi nessun decesso. Un solo paziente con covid, peraltro giovane paucisintomatico gestito a casa senza terapia, al quale ho richiesto tampone domiciliare a fine Marzo quando i dati che avevamo erano ancora molto incompleti e le linee guida cambiavano ogni 3 giorni...dal mio punto di vista potrebbe essere l'anno ZERO per una riorganizzazione efficace delle cure primarie. Concordo con il collega dott. Gambuzza che a volte i pz si rivolgono al PS e ci bypassano per vari motivi: nei festivi con gli studi chiusi (ignorando l' esistenza della contuinuità assistenziale), per cattiva abitudine, per avere accertamenti in tempi brevi | |
28 May 2020 - leonardo trefoloni ruolo prognostico della misurazione dell'LDH che secondo uno studio cinese avrebbe un ruolo rilevante per predire se alto la gravita' dell'infezione | |
28 May 2020 - Antonello Pizzella non è più corretto effettuare la troponina ed il ck massa? | |
28 May 2020 - Augusto Sestili Un paziente con cardiopatia valvolare e fibrillazione attivale in trattamento con Coumadin, in caso di infezione con Covid-19: deve continuare il trattamento anticoagulante ? | |
28 May 2020 - roberto carapellucci ruolo della terapia con ossigenoterapia ed ozono nelle forme particolarmente avanzate ( ospedale di Udine e Torino ). | |
28 May 2020 - Giancarlo Gambuzza Comunque è un dato di fatto che l'iper afflusso al PS è un dato anomalo. Molto spesso ci si rivolge al PS anche per banali disturbi che potrebbero essere gestiti dal medico di base. Ovviamente senza generalizzare molti pazienti byapassano il curante e vanno al ps dove, medicina difensivistica, possono eseguire in tempi più o meno brevi accertamenti di laboratorio e srtrumentali. Durante il periodo Covid molti PS erano quasi vuoti e questo può essere fisiologico per alcuni giorni non certo per un periodo cosi lungo. Probabilmente una rivisitazione di alcune regole potrebbe giovare ad una problematica del genere dove molti vanno al ps per sciocchezze e poi si lamentano perchè devono attendere parecchie ore perchè hanno un codice verde | |
28 May 2020 - PIO MICHELANGELO URBANI Al prof. Bassetti e al prof. Ferri: E' possibile utilizzare Cortisone o altri Farmaci per prevenire la Fibrosi Polmonare negli esiti della Polmonite Interstiziale? | |
28 May 2020 - Maria Giaccio visto l'uso infelice dell'idossiclorochina in casa dobbiamo limitarci solo all'antibiotico e all'eparina frazionata? | |
28 May 2020 - Corrado Murtas Il coinvolgimento renale con necessità di CRRT era indice di una maggiore gravità del quadro o di un diverso tipo di malattia? | |
28 May 2020 - Germano Aronica Il ritardo con cui le ASL stanno attuando la riapertura delle attività ambulatoriali può determinare un danno sulla salute di pazienti affetti da malattie croniche che erano seguite in follow-up. In questo caso il paziente danneggiato può chiedere di essere risarcito sulla struttura ASL/Ambulatorio ? | |
28 May 2020 - RITA GALLE\' I medici convenzionati in quale categoria rientrano: contrattuale o extracontrattuale? | |
28 May 2020 - EMILIO MAZZELLA Hanno quindi ragione quei colleghi che affermano che nella fase di emergenza di chiamano eroi e poi ne conseguono numerose cause? | |
28 May 2020 - Roberto Sciagrà Al Prof. Bassetti: qual la sua opinione sull'eparina o sulle eparine a basso dosaggio? | |
28 May 2020 - Tiberio Biciuffi Prof. Bassetti, ci spieghi bene il concetto di P/F | |
28 May 2020 - Giuseppe Nicolò Frau ORL idrossiclorochina + zinco? ci sono alcune evidenze! N-Acetil cisteina? qualcuno ha esperienza nel suo uso nei covid? | |
28 May 2020 - Germano Aronica Quale razionale per uno screening sierologico a tappeto su tutti i donatori di sangue, e poi se alcuni sono positivi si complica la gestione del donatore che ha donato | |
28 May 2020 - Salvatore Polimeno Prof Bassetti perché adoperare tocilizumb in fase precoce Se non vi è tempesta citochinica? | |
28 May 2020 - Tiberio Biciuffi Prof. Bassetti, ci vuole spiegare bene il P/F ? | |
28 May 2020 - EMILIO MAZZELLA più precisamente pare che l'OMS abbia sospeso la sperimentazione sull'utilizzo di idrossiclorochina. Che ne pensate | |
28 May 2020 - EMILIO MAZZELLA Nella maggior parte dei casi è stata utilizzata l'idrossiclorochina + azitromicina. Tuttavia mi sembra di aver letto che l'OMS sembra essere orientata a controindicare tale terapia. Che ne pensate? | |
28 May 2020 - CESARE DE GREGORIO del 1940 | |
28 May 2020 - STAFF WEBINAR Per il DOTT. DE GREGORIO: E' possibile sapere l'età della paziente? | |
28 May 2020 - CESARE DE GREGORIO I pazienti COVID con patologia avanzata sono estremamente difficili da valutare sotto il profilo prognostico. Proprio oggi, ho valutato una paziente ricoverata da oltre 50 gg in rianimazione, che NON ha più COVID, ma ha avuto superinfezioni batteriche Escherichia Coli, Acinetobacter baumannii, Klebsiella Pneumonia, ecc,La pazainte aveva attuato IDROSSICL + AZITRO con marcato allungamento QT (fino a 600ms), e poi ulteriori potenti terapia antibiotiche, ma certamente è estremamente difficile attribuire al trattamento l'eventuale prognosi infausta. Come essere obiettivi? | |
28 May 2020 - Giovanni Intile Il covid nell infarto. Ci sono dati che il sars cov2 possa determinare sindrome coronarica per azione diretta sulla placca ? | |
28 May 2020 - EMILIO MAZZELLA La non esecuzione di un ECG prima di iniziare una terapia con idrossiclorochina non potrebbe creare problemi di tipo medico-legale ? | |
28 May 2020 - Lorenzo Lippolis Quanto è bene iniziare la somministrazione di Eparina ? | |
28 May 2020 - andrea morrone per il Prof Ferri: una attività fisica intensa in un paziente giovane nei gg precedenti le manifestazioni cliniche di COVID-19 puo' contribuire alla severità del quadro clinico ? ( tipo paz 1 di Codogno) | |
28 May 2020 - EMILIO MAZZELLA Da tale discorso ne deriva che è aumentata la mortalità per infarto, insufficienza cardiaca ? | |
28 May 2020 - EMILIO MAZZELLA Ma la riduzione di tali ricoveri a cosa è dovuto? | |
28 May 2020 - Antonella Zullo L’azitromicina potrebbe essere sostituita con Claritromicina, nel caso in cui non si usi l’idrossiclorochina, tra l’altro non più indicata secondo la recente nota AIFA. L’azitromicina ai dosaggi proposti dallo studio francese, formalmente prevede un dosaggio off label, la claritromicina ha lo stesso effetto ancillare dell’ azitromicina ma può essere utilizzata a dosaggi corretti. | |
28 May 2020 - vincenzina famoso buonasera a tutti | |
28 May 2020 - Elisabetta Congedo Buonasera a tutti | |
28 May 2020 - STAFF WEBINAR Buonasera, la diretta inizierà alle 15.50 e fino a quel momento il video non può essere visualizzato. | |
28 May 2020 - Giovanni Maria Spinelli Vedo solo l'inizio presentazione che si ripete continuamente. | |
28 May 2020 - ELEONORA DI BELLA non mi fa accedere al video | |
28 May 2020 - STAFF WEBINAR Buonasera, la diretta inizierà alle 15.50 e fino a quel momento il video non può essere visualizzato. | |
28 May 2020 - Salvatore Martino Non accedo al video | |
28 May 2020 - ANGELO VECCHIO non mi fa iniziare il video errore 232404 | |
28 May 2020 - STAFF WEBINAR Buonasera, la diretta inizierà alle 15.50 e fino a quel momento il video non può essere visualizzato. | |
28 May 2020 - teresa di carlo non riesco ad accedere neanche io ma forse perché inizia tra 30 minuti |